COSA FACCIAMO
Lavoriamo per promuovere una vita migliore delle persone che vivono nella estrema povertà e malattia e per le comunità colpite dalla ignoranza. Facciamo questo attraverso i contatti con singoli, organizzazioni, agenzie, governo e persone di buona volontà, all'interno e all'esterno dell'Uganda. Condividiamo le risorse che abbiamo e uniamo i nostri sforzi per servire l'umanità.
Prevenzione delle malattie per una salute migliore, specialmente le attività di prevenzione dell’HIV/AIDS
(Click e leggi tutto)
- Incontri sulla salute e sulla prevenzione dell’ HIV/AIDS nella Chiesa, nella Moschea, a Scuola e nei villaggi.
- Attività sportive (calcio, netball, pallacanestro e palla a volo etc.)
- Attività culturali (la musica,la danza, il teatro) per sviluppare l’autoespressione e l’interazione tra gruppi
- Incontri di dialogo interreligiosi
- Controlli sanitari e supporto medico
- Corsi di igiene domestica
|
Attività per eliminare la povertà: Sostenere gruppi, famiglie e singoli individui per migliorare il reddito familiare creando progetti e attività che generino reddito.
(Click e leggi tutto)
- Individuare le situazioni più problematiche e proporre interventi ad hoc
- Sviluppare nuovi metodo/tecnologie di coltivazioni agro-alimentari per migliorare la produzione e risparmiare acqua
- Educare i gruppi e le famiglie sui piani di credito e risparmio. Particolare attenzione sarà rivolta a vedovi e vedove.
- Condurre seminari per ottimizzare metodi di allevamento del bestiame.
- Supportare le famiglie e i gruppi nella gestione di attività di piccole imprese commerciali
- Incoraggiare le comunità ad avviare piccoli progetti che li aiuteranno a sostenere le loro famiglie.
- Favorire le donne imprenditrici per avviare progetti in micro-scala.
- Addestrare i giovani a sviluppare capacità imprenditoriali e far emergere le loro potenzialità
- Difesa e protezione dell’ambiente. Piantare alberi farà parte del programma per la conservazione dell’ambiente.
- Effettuare il monitoraggio periodico e la valutazione dei progetti / attività per determinare l’efficacia e l’efficienza
|
Accesso alle attività di formazione: supporto ai giovani studenti, orfani e indifesi, per l’accesso ad un'istruzione di qualità come lotta contro l'ignoranza e l'analfabetismo
(Click e leggi tutto)
- Individuare orfani e bambini vulnerabili che più di altri necessitano di aiuto e scolarizzazione. Questo sarà fatto in collaborazione con i consigli governativi locali, con i capi villaggio, gli anziani e con i capi religiosi.
- Sostenere gli studenti con materiali scolastici necessari
- Tenere seminari educativi socio-sanitari onde evitare situazioni di rischio: violenza domestica, l'alcolismo/uso di droghe, gravidanze inaspettate, matrimoni precoci.
- Istituire borse di studio per aiutare i bambini dotati, ma economicamente poveri per continuare gli studi fino al loro completamento.
- Adozione a distanza
- Richiedere aiuti per l'edilizia scolastica dove mancante e/o migliorare quella esistente
- Reperire insegnanti ben preparati e di qualità
|
|